Irene Pivetti, Alessio Roberti

La politica si nutre di parole. Dalla torre d’avorio del politichese all’impatto emotivo del turpiloquio, dall’uso sapiente della metafora alla forza trainante dello slogan perfetto, alcuni politici dimostrano di conoscere a fondo il potere del linguaggio, manifestando quella che gli autori definiscono intelligenza linguistica.
Fortunatamente anche noi cittadini elettori possiamo acquisire questa abilità, diventando noi per primi linguisticamente intelligenti e imparando così a distinguere tra i discorsi dei politici e quelli dei politicanti.
Un’analisi asciutta e puntuale che rivela gli aspetti più significativi dell’attuale comunicazione politica, scritta a quattro mani da Irene Pivetti, giornalista e politica, e Alessio Roberti, sociologo ed esperto di intelligenza linguistica. Una prospettiva diversa attraverso cui leggere e ascoltare i messaggi di chi chiede il nostro voto e, in vista di una nuova competizione elettorale, acquisire un nuovo strumento di giudizio.
Fortunatamente anche noi cittadini elettori possiamo acquisire questa abilità, diventando noi per primi linguisticamente intelligenti e imparando così a distinguere tra i discorsi dei politici e quelli dei politicanti.
Un’analisi asciutta e puntuale che rivela gli aspetti più significativi dell’attuale comunicazione politica, scritta a quattro mani da Irene Pivetti, giornalista e politica, e Alessio Roberti, sociologo ed esperto di intelligenza linguistica. Una prospettiva diversa attraverso cui leggere e ascoltare i messaggi di chi chiede il nostro voto e, in vista di una nuova competizione elettorale, acquisire un nuovo strumento di giudizio.
INDICE
Prefazione di Clemente Mimun
Introduzione
Conclusione
Postfazione di Alessio Vinci
Introduzione
- Il linguaggio di Obama
- Il linguaggio di Bossi e della Lega
- Il linguaggio di Berlusconi e Forza Italia
- Il linguaggio di Grillo e dei rottamatori
- Le parole di Bob Kennedy per i tecnici
Conclusione
Postfazione di Alessio Vinci
AUTORI

Irene Pivetti è stata la più giovane Presidente della Camera dei Deputati della Repubblica Italiana, all’età di 31 anni. Giornalista professionista e commentatrice televisiva, attualmente opera come consulente per alcune società italiane e multinazionali. Ha fondato e presiede l’associazione onlus Learn To Be Free, che promuove lo sviluppo socioeconomico in aree svantaggiate, e la rete di imprese Only Italia, per la vendita di prodotti italiani all’estero. È editore dei portali on line Web To Be Free e IoTv, e produttore del Festival delle Identità.
- NOVITÀ DI QUESTA CATEGORIA
- 140 Caratteri
- Buy Me!
- Assertività - Audiolibro CD Mp3
- È Facile Liberarsi dei Rompipalle se sai Come Farlo
- Il Linguaggio della Menzogna
- Lavaggio del Cervello
- Capirsi e Vivere Bene? Parliamone
- I Segreti del Linguaggio del Corpo
- Master in Ufficio Stampa e Comunicazione Strategica (Cofanetto 7 DVD)
- Gli Strumenti Tecnici dell'Ufficio Stampa
Nessun commento:
Posta un commento